Consigli di viaggioItaliaResto del Mondo

I musei da visitare in Italia e nel resto del mondo

Quando andiamo in vacanza in un posto nuovo, siamo sempre curiosi di scoprire la cultura, l’arte e la storia delle epoche passate. Possiamo farlo grazie ai musei da visitare in Italia e nel resto del mondo: strutture che accolgono i turisti per narrare la storia del posto. I musei sono un vero e proprio rifugio del bello, ma non solo, perché permettono di allargare i propri orizzonti culturali, oltre che il bagaglio di esperienze. La guida ai più belli da visitare.

Galleria degli Uffizi a Firenze

Questa lista non avrebbe potuto che iniziare così, con uno dei musei più prestigiosi al mondo: la Galleria degli Uffizi a Firenze. Dire che ogni anno migliaia di persone vengono qui è quasi riduttivo. Non solo è antichissimo, ma al suo interno presenta una collezione di arte rinascimentale che non si può trovare da nessuna altra parte. Sono presenti dei magnifici esempi degli illustri maestri del Rinascimento. Ci sono più di 60 sale espositive al suo interno.

Alcune delle opere da non perdere? I nomi si sprecano: da Raffaello a Caravaggio, fino a Leonardo Da Vinci, tra le più visitate c’è indubbiamente La Nascita di Venere e la Primavera del Botticelli. Una meraviglia senza eguali.

Galleria Borghese a Roma

La Galleria Borghese a Roma non è molto grande, ma ciò non significa che non sia altrettanto importante. Oltre a trovarsi in uno degli spazi verdi più belli della città, ovvero Villa Borghese, al suo interno ospita alcune opere importanti, così come delle statue magnifiche.

Possiamo dunque visitare alcuni capolavori, soprattutto firmati da Gian Lorenzo Bernini, come la statua del David, o ancora Enea, Ascanio. Non mancano capolavori di Tiziano, Canova, Pinturicchio e Caravaggio. Un’occasione unica per immergersi nell’arte del tempo in un contesto a dir poco idilliaco.

Museo Egizio di Torino

L’importanza di questo museo è nota in tutto il mondo, e non potrebbe essere altrimenti. Infatti, per dimensioni e importanza delle opere e dei contenuti, è reputato secondo unicamente al Museo del Cairo. La collezione d’arte e l’archeologia egizia ospitate al suo interno sono davvero uniche, con un percorso immersivo e molto raro.

Non possiamo non menzionare alcune opere che si possono osservare, come il famoso Libro dei Morti, ma anche tessuti, stele e papiri, oltre che la tomba con Kha e Merit, le mummie. Un vero e proprio tesoro da non lasciarsi sfuggire, in una città che oltretutto merita una visita approfondita.

Fellini Museum

A Rimini, il progetto museale dedicato a Federico Fellini è imperdibile: è un percorso che si snoda verso Castel Sismondo, Piazza Malatesta e Palazzo del Fulgor. Un museo grandioso, che ospita ovviamente le opere d’arte del regista: ben cinque ore di estratti di film per un allestimento incredibilmente unico al mondo.

Questo museo dà anche la possibilità di scoprire l’arte in giro per Rimini, meta molto amata dai turisti di tutto il mondo e dagli italiani stessi. L’offerta ricettiva della località permette di soggiornare in alberghi di classe e con tanti servizi, come l’hotel 3 stelle per famiglie Aquila Azzurra.

Miami Design Distrct

Tra i musei e luoghi migliori da visitare a Miami (anche in 24 ore) troviamo di certo il Miami Design District, un vero e proprio quartiere ricreativo, quasi un museo a cielo aperto, ma non solo. Qui si trovano gallerie d’arte, musei, showroom. Un luogo incantevole per chi non rinuncia all’arte moderna e a osservare le sculture mentre passeggia per strada.

Consigliamo un salto all’Institute of Contemporary Art, ma anche a De La Cruz Collection Contemporary Art Space, così come l’appuntamento immancabile al Design District Art Walk, che si tiene il secondo sabato di ogni mese.

The Museum of Modern Art di New York

Per chi è appassionato dell’arte del XIX e XX secolo, c’è un posto al mondo da non perdere assolutamente, ovvero il MoMa di New York. I capolavori d’arte al suo interno sono a dir poco unici, dal momento in cui ospita opere della fine dell’Ottocento, oltre che le più importanti degli inizi del Novecento, in particolare degli anni ’50, ’60, ’70.

Inizialmente, la collezione contava poco più di otto stampe e un disegno. Oggi, invece, ci sono più di 150.000 mila opere da scoprire. Chi ha in programma un viaggio a New York, il MoMa è una delle attrazioni imperdibili. La Grande Mela – la città che non dorme mai – sa sempre come affascinare.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio